Il calcare nell'acqua si forma principalmente a causa della presenza di sali di calcio e magnesio disciolti nell'acqua. Quando l'acqua contenente questi sali si riscalda o evapora, i minerali si cristallizzano e formano depositi di calcare. Il calcare può avere diversi effetti negativi: Depositi sulle superfici: Il calcare si deposita su superfici come lavandini, vasche da bagno, docce, tubature e apparecchiature elettrodomestiche, creando uno strato bianco e appiccicoso. Questi depositi possono essere difficili da pulire e possono ridurre l'efficienza degli elettrodomestici, come caldaie, lavatrici e lavastoviglie. Riduzione del flusso dell'acqua: L' accumulo di calcare nelle tubature può restringere il flusso dell'acqua, causando una riduzione della pressione dell'acqua. Riduzione dell'efficienza energetica: La presenza di calcare sulle resistenze e negli scambiatori di calore di apparecchiature come caldaie e scaldabagni può ridurre la loro efficienza energetica. Il calcare crea uno strato isolante che richiede più energia per riscaldare l'acqua. Danni agli elettrodomestici: Il calcare può causare danni agli elettrodomestici che utilizzano acqua. Ad esempio, nelle lavatrici e nelle lavastoviglie, il calcare può ostruire gli ugelli e ridurre l'efficienza di pulizia.
Per prevenire o ridurre la formazione di calcare nell'acqua, si possono utilizzare i nostri dispositivi di trattamento dell'acqua Waterevolution Extra H20 K10 o K20 per trasformare la quantità di sali di calcio e magnesio presenti in aragonite, eliminando una volta per tutte quella fastidiosa pattina bianca ed i problemi nei vari elettrodomestici di casa riducendo di oltre 80% i costi di manutenzione in caldaie, boiler, lavatrici, lavastovigie ed in tutto l'impianto idrico di casa.


